Passa alle informazioni sul prodotto
Bareglià
€100,00

Ci tenevamo, fermi contro ogni vento. Restavamo, nascosti all’ombra del domani. Andavamo, forti verso il nostro tempo. Sceglievamo, con cuori uniti l’andare. Scoprivamo, lati senza luce che stendevamo al sole. Pensi, ci ritrovammo. Senza più ieri ma ancora forti e fermi.

Il vino rosso della linea è elegante, avvolgente e seducente. Al gusto risulta pieno, morbido e suadente.

Il sentore di ciliegia intensa, dall’eleganza fruttata e con un tannino vellutato, si unisce a un colore rosso rubino dai riflessi violacei non marcati e dalla profonda trasparenza.

Il profumo è di confettura di prugne sweet, lamponi e amarena,con sentori di tabacco dolce e cannella. La macerazione avvienea bassa temperatura lasciando che il vino acquisisca tutte lecaratteristiche e le proprietà del frutto. L’affinamento è in acciaio con un leggero passaggio in legno che accarezza questo vino senza marcarlo.

Un rossodue spumanti e un bianco nati per raccontare la promessa di un uomo alla sua terra.

La celebrazione di una vita dedicata al ritorno alle proprie radici.

La Fortezza Premium è anche la scelta di raccontare il passato attraverso la poesia,
lasciando la parola ai vini stessi che di questa terra sono lo spirito.

La Fortezza Premium

La Fortezza Premium è la linea composta da 4 prodotti d’eccellenza: un vino bianco, un rosso e due spumanti che esprimono al meglio il potenziale della terra su cui sorgono i vigneti della cantina.

Questa linea è la celebrazione del territorio su cui sorge Torrecuso, un tributo alla straordinaria posizione dei vigneti e infine un ringraziamento per i doni preziosi che continuiamo a ricevere da questa terra aspra ma generosa.

La Fortezza Premium è anche la scelta di raccontare con la poesia la vita in questo territorio lasciando la parola ai vini stessi che di questa terra sono lo spirito.

Impegno per la sostenibilità,
rispetto della biodiversità,
vocazione.

I vini della linea nascono a Torrecuso sul versante est del parco regionale del Taburno-Camposauro, nella provincia di Benevento.

La loro qualità è il risultato di 3 fattori: sostenibilità, biodiversità e vocazione. La scelta della fertirrigazione e il rispetto delle caratteristiche del suolo, attraverso le pratiche colturali più compatibili con il mantenimento di un buon livello di biodiversità, sono al servizio della vocazione che contraddistingue questo territorio. In vigna, per ogni pianta, vengono selezionati e portati avanti solo i grappoli più forti che non richiedono interventi o agenti chimici per sostenerne la crescita e il pieno sviluppo. I frutti sono così più saporiti e grandi.

Con questi 4 vini abbiamo così mantenuto due promesse: quella di tornare alla nostra terra con la purezza di un bambino e quella di dare forma e sostanza a un nobile principio: “il vino nasce in vigna”, dal terreno, dalla sua esposizione, dall’altitudine e dalla cura che l’uomo ha della vigna stessa. In questo mix formidabile sta tutta la forza dei nostri vigneti, dove prosperano i nostri vitigni, dove nascono i nostri vini

Una terra in versi

Questi quattro vini e le loro poesie ci raccontano una storia vera, quella di un bambino che diventato uomo ritorna alle sue radici.

Radici che affondano in una terra che sa offrire molto al lavoro dell’uomo quando questo è condotto riconoscendo il valore del sacrificio.

I frutti che ne otteniamo custodiscono un messaggio che è l’essenza della vita stessa.

I nostri vini con le loro poesie ne sono portavoce.

Prodotti correlati